• Pierre Legros, noto anche come Pierre Legros il Giovane è stato uno scultore francese nato a Parigi il 12 aprile 1666 e morto a Roma il 3 maggio 1719. Pierre Legros era figlio dello scultore omonimo, un artista di buona qualità che aveva partecipato ai lavori di decorazione di Versailles. Giunto in Italia nel 1690, vi si trattenne per il resto della sua vita. Nel 1695 eseguì lo spettacolare gruppo con la Religione che sconfigge l'eresia per l'altare di Sant'Ignazio nella Chiesa del Gesù, su progetto del fratello gesuita Andrea Pozzo. Nel secondo decennio del secolo Legros lavorò alla cappella del Monte di Pietà, per la chiesa di San Giacomo degli Incurabili e partecipò alla grande commissione di Clemente XI degli Apostoli di San Giovanni in Laterano, dove si rifiutò con insofferenza di realizzare i disegni di Carlo Maratta, come invece fecero gli altri scultori coinvolti (in primis il rivale Camillo Rusconi). Sempre a San Giovanni, Legros eseguì il sepolcro del cardinale Girolamo Casanate, fondatore della Biblioteca Casanatense (dove fu posta un'altra statua del cardinale, sempre di Legros). Del Legros sono pure le statue di Santa Cristina e di Santa Teresa, destinate in un primo tempo alla chiesa di Santa Cristina a Torino e poi sistemate invece nel Duomo della stessa città.