• Livio Orazio Valentini è stato un pittore, scultore, ceramista e docente di disegno dal vero all’istituto d’Arte di Orvieto. Nacque a San Venanzo nel 1920. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu deportato nel campo di concentramento di Buchenwald. Al rientro in Italia si accostò alla pittura e alla scultura. Esordì in una collettiva a Perugia, dove conobbe il pittore futurista Gerardo Dottori. Nei primi anni ’60 aprì uno studio ad Orvieto ed iniziò a dedicarsi anche alla ceramica. Nel 1967 si trasferì a Roma; nel 1968 era di nuovo ad Orvieto, dove nel 1970 fu tra i fondatori dell’istituto d’arte. Negli anni successivi compì alcuni viaggi in Portogallo, in Germania, in Nigeria e a più riprese, negli Stati Uniti. E’ morto ad Orvieto nel 2008.