• Giuseppe Magni è stato un pittore nato a Pistoia nel 1869, morto a Firenze nel 1956. Si forma presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, con i maestri Giuseppe Ciaranfi, Antonio Ciseri, Giovanni Fattori. Esordì nel 1889 alla Società di Belle Arti fiorentina. Presentò negli anni successivi ritratti e soggetti contadini soffusi di patetismo, spesso ambientati in interni poveri e mediocremente illuminati. Nelle opere giovanili mostra di aderire ai modi del Naturalismo toscano per poi approdare al Verismo affrontando prevalentemente il tema della madre con bambini (Ave Maria, presentato nel 1900 al concorso Alinari). Ritratti e quadri di genere gli garantirono notevoli consensi soprattutto nel secondo decennio del Novecento.