• È stata una pittrice, incisore e scrittrice italiana. Frequenta il Liceo Artistico e l’Accademia di belle arti di Venezia, città in cui vive fino alla fine dei suoi giorni. Allieva di Bruno Saetti, definisce molto presto il proprio linguaggio artistico, espresso in particolar modo con la scelta di temi inerenti alla natura. Insegnato all'Istituto d’Arte di Padova e di Venezia dal 1964 al 1983. Negli ultimi anni di insegnamento, in collaborazione con i suoi allievi, e con la preziosa consulenza di esperti di fisica, chimica e psicologia della Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova, conclude la stesura del volume "Teoria e uso del colore". Tante sono le sue mostre personali allestite a Venezia, in Italia ed anche all'estero. Partecipa ad importanti mostre collettive, tra cui le edizioni della Biennale di Venezia del 1950, 1962, 1970 e 1986. È anche presente alla Quadriennale di Roma nel 1951 e nel 1955.