• È stata una scrittrice italiana. Discendente da un'antica famiglia palermitana di ricchi proprietari terrieri, trascorre l'infanzia e l'adolescenza negli agi di un ambiente familiare ben lontano dall'incoraggiare quello che sarà il suo puntiglioso impegno letterario. L'11 settembre 1930, appena diciassettenne, si sposa con lo scultore Renato Signorini e si trasferisce a Roma, dove conduce una vita coniugale tranquilla e arricchita dalla nascita di tre bambini. All'età di quarant'anni esplode la sua vena narrativa con quello che resterà il suo romanzo più famoso: La vigna di uve nere.