• È stato uno scrittore, critico letterario e lessicografo italiano. Trascorse buona parte della sua giovinezza a Rimini, poi a Venezia, quindi si laurea in Lettere a Bologna, avendo come maestri Giosuè Carducci e Francesco Acri. Lessicografo, è tra i compilatori del noto "Dizionario Moderno", edito da Hoepli nel 1905, raccogliendo una vastissima e significativa messe di neologismi scientifici, giornalistici e di costume. Nel 1925 è tra i firmatari del "Manifesto degli intellettuali fascisti", redatto da Giovanni Gentile. È per quarant'anni professore del Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani di Roma e nel 1929 diventa accademico d'Italia.