• Fermo Forti è stato un pittore e scultore nato il 3 febbraio 1839 a Carpi dove morì il 24 febbraio 1911. Frequenta i corsi di disegno presso la locale "Scuola Elementare Comunale di Disegno". Nel 1857, grazie ad una sovvenzione del Comune, poté studiare all'Accademia Atestina di Belle Arti di Modena, sotto la direzione di Adeodato Malatesta; in Accademia sviluppò una preferenza per la ritrattistica religiosa. La maggior parte delle sue prime opere furono create per i concorsi dell'Accademia. Nel 1874, insieme a Lelio Rossi (1844-1907) e Albano Lugli, intraprende il progetto di decorazione del Duomo di Carpi, che lo occuperà a fasi alterne per vent'anni. Nel 1888 fu nominato accademico dei corsi di pittura dell'Accademia. Nel 1898 fu nominato membro della loro commissione d'esame. L'anno successivo fece parte della Commissione Comunale di Storia Patria e Belle Arti di Carpi. Morì nel 1911, poco dopo il suo sessantaduesimo compleanno.