• Johann Daniel Preissler, o Preisler (1666–1737) è stato un importante membro di una dinastia di artisti originaria della Boemia. Preissler era il figlio postumo del pittore e ritrattista Daniel Preissler. La sua formazione avvenne nello studio di Johann Murrer. Dal 1688 al 1696 soggiornò in Italia, a Roma e Venezia. Nel 1705 divenne direttore dell'Accademia di Belle Arti di Norimberga che sotto la sua guida si trasformò in un'istituzione cittadina. Nel 1716 fondò la scuola di disegno, aperta ai figli degli cittadini in povertà che si rivelò un grande successo. Ricordato soprattutto per i suoi ritratti, nudi e dipinti storici, Johann Daniel Preissler produsse anche disegni e affreschi. Fu anche uno scrittore di manuali per studenti e di opere sulla teoria dell'arte. Preissler scrisse anche su argomenti accademicamente trascurati come l'ornamento e il disegno di fiori (nel 1725) e il disegno di paesaggi (1739), sebbene in tutti i suoi scritti insistesse sul fatto che queste erano solo lezioni per principianti. I suoi figli Johann Justin Preissler (1698-1771), Georg Martin Preisler (1700-1754), Barbara Helena Preisler (1707-1758; sposata con Philipp Wilhelm Oeding), Johan Martin Preisler (1715-1794) e Valentin Daniel Preisler (1717-1765), furono tutti artisti.