• Luigi Sandi è uno scultore nato nel 1935 a Padova, dove si forma presso la locale Scuola d’Arte. Nel 1959 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove studia scultura con Alberto Viani. Per circa 20 anni insegna Plastica presso l’Istituto d’Arte di Padova e di Este. La sua ricerca espressiva si avvale di diverse tecniche e tipologie di materiali, quali la pietra, il marmo, la ceramica, il legno, il bronzo e i metalli sbalzati; tra tutti predilige la scultura lapidea. Ha realizzato numerose opere d’arte sacra per chiese e parrocchie delle Diocesi di Padova, Treviso, Chioggia, Vittorio Veneto, Belluno. Nel 2008 gli è stata dedicata una mostra antologica presso il Battistero della Cattedrale di Treviso.