• Giovanni Pezzotta è stato un pittore nato ad Albino nel 1838, morto a Bergamo nel 1911. Intraprese i suoi studi presso l'Accademia Carrara con Enrico Scuri, fino al 1869 quando risulta che avesse completato la sua formazione. Alla morte del suo maestro nonché direttore dell'accademia, avvenuta nel 1884, il Pezzotta presentò due delle sue opere: La carità romana e il nonno con la nipotina che pur essendo molto apprezzati non gli permisero di accedere alla nomina di direttore, malgrado egli avesse compiuto ormai i 46 anni, venendo favorito Guido Tallone perché si era ritenuto che avesse maggiore esperienza. Pezzotta aveva la bottega nel Borgo di Santa Caterina, ed ha eseguito lavori per il santuario mariano. Nel 1874 fu presente alla esposizione della Pinacoteca di Brera con il lavoro Voto di San Giuliano e di Basilissa. L'artista fu particolarmente apprezzato per i suoi ritratti e autoritratti.