• Giuseppe Arcangeli è stato un religioso e letterato italiano. Nato a San Marcello Pistoiese in San Marcello Piteglio (Pistoia) il 13 dicembre 1807, è avviato alla carriera ecclesiastica nel seminario di Pistoia, dove ha come maestro il canonico G. Silvestri che gli permette di perfezionare la propria cultura negli studi storico-linguistico-letterari da lui promossi. Collabora attivamente a una collezione di classici latini commentati, curandovi l'edizione di Virgilio e di alcune opere di Cicerone, traduce gli inni di Callimaco e, fra l'altro, la Lucrèce di F. Ponsard. Negli anni 1847-1848 scrive, con lo pseudonimo di Lorenzo Selva, su vari giornali e riviste di tendenza liberal-moderata. E' accademico della Crusca. Muore a Prato il 18 settembre 1855.