• Concetto Focaccetti è stato un vescovo italiano. Nato a Rapagnano (attuale provincia di Fermo) nel 1814, viene ordinato sacerdote a Camerino il 23 settembre 1837 dall’arcivescovo Nicola Mattei, futuro vescovo di Montefiascone. Consegue il baccellierato in sacra teologia a Macerata. Per dieci anni è canonico della collegiata di S. Ginesio. E' segretario del cardinale Gaetano Baluffi nella Diocesi di Forlì. Il 22 febbraio 1867 è nominato vescovo della sede titolare di Listra e il giorno seguente amministratore apostolico della diocesi di Acquapendente. Viene consacrato a Roma il 10 marzo 1867 dal cardinal Costantino Patrizi. Il 25 luglio 1873 è trasferito alla sede di Montefiascone mantenendo l’amministrazione apostolica di Acquapendente. Il 15 luglio 1878 gli viene nuovamente assegnata Acquapendente ma conserva l’amministrazione di Montefiascone sino alla presa di possesso del nuovo episcopato. Il 14 maggio 1887 si dimette da Acquapendente e viene promosso alla sede titolare arcivescovile di Gerapoli. Oltre che autore di diverse lettere pastorali scrive opuscoli per celebrare i pontefici regnanti. Muore il 26 settembre 1889.