• La confraternità fu fondata nel XV secolo a Messina; ad essa era affidata la gestione di un ospedale sotto titolo di Santa Maria della Carità collocato ai piedi di Rocca Guelfonia; nel 1542 vennero unificati tutti gli ospedali di Messina, i confrati cedettero il loro alla confraternita di S. Basilio degli Azzurri; il Senato della città le concesse una chiesa, eretta venti anni prima in onore di San Rocco, in occasione della peste che colpì Messina nel 1523. L'attività della confraternita cessò a seguito del terremoto del 1908.