• Marco Farina è stato un sacerdote della Diocesi di Bergamo. Nato a Villa d'Almè (Bergamo) il 19 settembre 1903, venne ordinato sacerdote il 29 maggio 1926. Esercitò il suo ministero come delegato vescovile a Branzi (1926); vice-rettore nel Seminario di Bergamo (1926-1935); rettore del Seminario di Clusone (1935-1944); parroco della parrocchia urbana di Santa Maria Immacolata delle Grazie (1944-1972); delegato vescovile per l'Azione Cattolica (1945-1961); presidente della Protezione della Giovane (1945-1988); consulente ecclesiastico del Centro Sportivo Italiano (1945-1981); presidente dell'Opera Diocesana di Assistenza (1945-1978); prelato d'onore di S.S. dal 1951; presidente della Commissione Piccolo Clero (1954-1965); presidente della Commissione per la Liturgia (1965-1968); membro del Consiglio presbiterale (1969-1972). Dopo la rinuncia alla parrocchia urbana di Santa Maria Immacolata delle Grazie, risiedette a Predore dal 1972 al 1981, per poi trasferirsi definitivamente a Villa d'Almè sino alla morte, avvenuta il 5 dicembre 1996. (Cfr. "Memoria dei sacerdoti defunti" in "La Vita diocesana", a. LXXXVII (1996), fasc. 12 (dicembre), pp. 717-718)