• Ernesto Fontana è stato un vescovo cattolico italiano. Nasce a Milano l'8 ottobre 1830. Il 21 maggio 1853 riceve il suddiaconato e, il 24 settembre dello stesso anno, il diaconato. Viene consacrato presbitero il 1° aprile 1854. Già professore nei seminari milanesi e rettore del Seminario Lombardo di Roma, viene eletto vescovo di Crema il 18 maggio 1894 da Leone XIII, prendendo possesso della diocesi il 6 gennaio dell'anno successivo. Il 9 giugno 1895 intraprende la visita pastorale della diocesi. Nel corso del suo episcopato si interessa molto del Seminario cremasco, sostiene la costruzione di una cappella nel 1896 e l'acquisto del convento carmelitano di S. Maria. Nel 1901 viene chiamato da Leone XIII alla direzione del Seminario Leoniano, fondato dal pontefice stesso per la formazione dei superiori dei seminari, riuscendo a mantenere entrambi gli incarichi fino al 1904. Nel 1905 è insignito del titolo di Conte Romano. Muore a Crema (Cremona) il 3 novembre del 1910.