• Antonio dei conti Berioli è stato un presbitero cattolico italiano. Nasce intorno al 1746 a Città di Castello (Perugia). Dottore in diritto canonico e civile e protonotario apostolico, con breve di dispensa per difetto di età viene ordinato sacerdote il 23 settembre 1769 dal vescovo Giovanni Battista Lattanzi, di cui è pro-vicario generale. Proposto della Cattedrale tifernate, papa Pio VII lo promuove a suo prelato domestico. Dal settembre 1801 all'aprile 1802, successivamente alla morte del vescovo Pietro Boscarini, ricopre anche l'incarico di vicario generale capitolare. Muore nella città natale a 68 anni, il 18 gennaio del 1814. E' grazie a lui che nel 1805 papa Pio VII concede ai canonici della Cattedrale di Città di Castello la croce d'oro pendente da un cordone, tuttora in uso.