• Francescano, entra all’età di 30 anni nel convento di Busseto, dopo aver studiato Chimica presso l’Università statale di Ferrara ed aver accudito la madre fino al giorno della sua morte. Dopo l’ordinazione sacerdotale, nel 1950, è inviato al Convento dell'Osservanza di Bologna come insegnante di matematica ed educatore presso il Collegio serafico, incarico che ha svolto in diversi conventi. Nel 1974 ritorna alle Grazie di Rimini, e lì si dedica con assiduità al servizio del confessionale e svolge con puntualità e regolarità il servizio di cappellano della Colonia del S. Volto a Miramare di Rimini, fino alla primavera del 2007.