• Giovanni Conca è un sacerdote lodigiano. Nasce a Cornegliano Laudense (LO) il 27 marzo 1806 da Giuseppe Conca e Barbara Bondioli. Entrato nel Seminario vescovile di Lodi il 31 ottobre 1822, viene ordinato diacono il 12 aprile 1832 e nello stesso anno, il 16 giugno, viene consacrato presbitero. Dal 1834 al 1839 è coadiutore parrocchiale, prima a Vidardo (LO), poi a Cazzimani (così chiamato fino al 1929, poi Borgo Littorio dal 1929 al 1947, infine Borgo San Giovanni). Il 20 marzo 1839 viene nominato arciprete di Muzzano (LO), incarico che tiene fino alla morte, sopraggiunta il 3 gennaio 1878 (anche se già a partire dal 1876 a questa carica si affianca la dicitura di "arciprete assente").