• Pietro Danelli è stato un presbitero della Diocesi di Lodi. Nasce a Vidardo (LO) il 1° febbraio 1879 da Angelo e Rachele Giannini. Dopo aver compiuto gli studi in seminario, è consacrato sacerdote il 4 agosto 1901. Dal 1° settembre di quell'anno è coadiutore a Roncadello di Dovera (CR), fino al 9 dicembre 1902. Poi, con lo stesso ruolo, si trasferisce a Brembio (LO) dove resta fino al 18 luglio 1907. In quell'anno viene chiamato a Casalpusterlengo (LO), sempre come coadiutore, dove rimane dal 18 luglio 1907 al 18 luglio 1915. Infine arriva nella chiesa del Santissimo Salvatore in Lodi dove è coadiutore fino al 25 gennaio 1920. In quella data diventa pro parroco a Sordio, e vi resta fino al 24 aprile 1920, poi è promosso parroco, incarico che porta avanti a Sordio fino al 12 aprile 1927. Il suo ultimo incarico è il ruolo di parroco a Secugnago (LO): lì ha dato tutto se stesso, impegnandosi per la costruzione della nuova chiesa. Muore a 51 anni, il 3 ottobre 1930, a causa di una malattia. Dopo i funerali la salma è deposta nella cappella dei parroci in attesa di essere trasportata nella nuova chiesa, frutto del suo sforzo e della sua tenacia.