• Luigi Finetti è stato un sacerdote lodigiano. Nasce a Castiglione d'Adda (LO) il 4 dicembre 1923 da Pietro e Maria Veschi. Entrato in seminario il 14 ottobre 1937, è ordinato diacono il 29 giugno 1947 e consacrato presbitero il 22 maggio 1948. Dall'ottobre del 1948 al febbraio 1950 è vicario parrocchiale a Lodi, presso la chiesa di Santa Maria Maddalena. Uscito da una visita medica con la diagnosi di una depressione del polmone destro, nel 1950 gli viene assegnata una nuova posizione come delegato vescovile: è contabile all'ufficio catechistico, al centro degli oratori e organizza e gestisce l'ufficio cinematografico diocesano che dirige fino al 1975, svolgendo personalmente un'intensa attività di cineforum in città e nelle parrocchie della diocesi. In quegli anni è anche assistente diocesano dell'AIMC e del Centro Turistico Giovanile. Nel 1950 è inoltre nominato mansionario della cattedrale fino 1987 (con un intervallo tra il giugno 1971 e l'ottobre 1975). Il 16 marzo 1987 è nominato canonico della cattedrale. Nell'ottobre 1975 è nominato vice cancelliere della curia vescovile, incarico che esercita fino alla vigilia del ricovero in ospedale nel gennaio 1988. Fino al dicembre 1987 cura la pubblicazione del bollettino "La Diocesi di San Bassiano". In quell'anno risulta essere anche cappellano festivo ai Santi Bartolomeo Aspostolo e Martino Vescovo presso Casalpusterlengo (LO), pur mantenendo la residenza a Lodi. Muore a Casalpusterlengo il 10 maggio 1988. Don Luigi era iscritto alla Pia Associazione del Suffragio sacerdotale.