• Martino Granata è stato un presbitero della Diocesi di Lodi. Nasce a Corte Palasio (LO), presso la parrocchia di San Giorgio in Prato, il 30 settembre 1895 da Giuseppe e Antonietta Moroni. Durante la guerra presta servizio militare dal 24 maggio 1915 al 16 novembre 1919, e viene congedato con il grado di tenente di fanteria. Rientrato dalla guerra, dopo aver intrapreso gli studi in seminario, viene ordinato sacerdote il 29 giugno 1922. Presta subito servizio come coadiutore: dal 15 agosto 1922 al 17 giugno 1926 esercita il ministero a Corno Giovine (LO), dal 17 giugno 1926 al 30 settembre 1929 a San Rocco al Porto (LO), dal 30 settembre 1929 al 18 luglio 1933 a Lodi presso Santa Maria Maddalena. Il 7 giugno 1933 viene promosso parroco di San Martino Pizzolano, frazione di Somaglia (LO), e prende possesso della parrocchia il 24 luglio. E' poi trasferito a Postino, frazione di Dovera (CR), dove ricopre l'incarico di parroco a partire dal 1943 (del 5 febbraio è la data di nomina, il 27 marzo è invece la data di presa di possesso). Questo incarico lo terrà impegnato fino alla morte. Da maggio a settembre 1947 è anche economo spirituale di Dovera. Muore il 29 maggio 1956 a Postino (CR).