• Francescano della Provincia toscana, entra nell'Ordine col nome di Faustino. Vive per 44 anni a San Vivaldo, dal 1883 al 1897 e dal 1907 al 1937, occupandosi della ricerca storica, pubblicando libri e articoli su riviste specialistiche, scrivendo soprattutto su San Vivaldo, il Santo, il convento e soprattutto il Sacro Monte. Grazie al suo interessamento nel 1908 il beato Vivaldo è proclamato santo dal papa San Pio X. Morto nel 1937, è sepolto nella cappella del Cenacolo. Il 7 febbraio 2014 è stato dichiarato venerabile da papa Francesco