• Andrea Marchesi è stato un presbitero lodigiano, proveniente dalla Diocesi di Piacenza. Nel 1814-1815 è attestato confessore presso la parrocchia di San Fiorano. Dal 1818 al 1823 è coadiutore a Senna Lodigiana. Nel 1824 a Boffalora d'Adda. Dal 1828 al 1830 è registrato nella parrocchia di San Colombano al Lambro. Nel 1835 risulta confessore a Codogno, come anche nel 1837 e nel 1838 in servizio come cappellano presso l'ospedale della città. Nel 1840 è coadiutore a Mulazzano. Nel corso della sua vita ha svolto altri incarichi nelle parrocchie di San Fiorano, Basiasco, Roncadello, Cassino d'Alberi e Turano. Nel 1844 fa ritorno alla Diocesi di Piacenza. Non si hanno notizie relative alla sua morte.