• È stato un latinista e accademico italiano, specialista di letteratura latina medievale, oltre che rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Studia a Padova, dove si laurea nel 1928 con Concetto Marchesi, e insegna per quarant'anni a Milano, all'Università Cattolica. Dell'Università Cattolica è Rettore dal 1965 al 1968. Nel 1930 si iscrivo all'Azione cattolica e nel 1932 aderisce al Pio Sodalizio dei missionari della Regalità di Cristo, fondato da padre Gemelli. Nel 1940 viene eletto presidente, ed è rieletto anche dopo la ricostituzione, nel 1942, mantendo la presidenza fino al 1970. Nel 1979, alla morte di Giancarlo Brasca, ne è nuovamente presidente per pochi mesi. Studioso di latino e del Medioevo, è conosciuto in Europa e nel mondo per le sue ricerche sulla tradizione di Aristotele e Seneca, sul teatro latino medioevale, su san Francesco e santa Chiara d'Assisi. Fuori dal campo scientifico, scrive molti testi di spiritualità.