• Ignoto ai repertori, il suo nome compare associato a quello di Giuseppe Foraboschi e di Santi Pacini. Le date di attività possono ricavarsi per via indiretta dalle opere stesse, attorno alla fine del XVIII secolo, inizi del XIX. Come il Pacini, di cui delinea la copia che questi nel 1783 fece della Santissima Annunziata del 1252, il Chiesi doveva essere attivo soprattutto nella attività di riproduzione di opere d'arte.