• Figlio di Antonio, pittore, e Cesira Bianchini. La formazione avviene nella bottega del padre col quale collabora almeno dal 1873. Prosegue poi col canonico corso di studi artistici presso l'Accademia di Belle Arti a Firenze, arricchito successivamente da soggiorni nelle città europee come Parigi, 1889, e Berlino. Le notizie sulla sua attività si interrompono al 1900.