• Veneziano, operò soprattutto a Firenze. Qui frequentò l'Accademia a partire dal 1834 e fino al 1843, seguendo gli insegnamenti di Raffaello Morghen prima, di Antonio Perfetti successivamente. Era noto come esecutore di copie tratte da opere della Galleria Palatina, degli Uffizi e della stessa Accademia.