• Nato nel 1917, si forma presso il regio Istituto d'Arte di Porta Romana a Firenze, scuola per la formazione artistica e artigianale. Più tardi fu lui stesso insegnante all'Istituto d'Arte di Firenze, di Siena e di Pisa. Molto attento al mondo del lavoro artigianale, ne fa soggetto della propria arte: già nel 1934, presenta alla VI Triennale di Milano, la vetrata che raffigura L'attività dell'uomo per la produzione del pane. Sull'artista è stato scritto un contributo postumo in cui viene sottolineato il suo impegno civile come pittore realista.