• È stato un filosofo e accademico italiano, che si è dedicato in particolare alla filosofia della scienza e alla filosofia del linguaggio. Figlio dello storico Carlo Baldini, laureato in Pedagogia presso l'Università degli Studi di Firenze, inizia a insegnare all'Università di Siena, per passare poi all'ateneo di Perugia. La sua carriera accademica prosegue poi all'ateneo di Bari e quindi all'Università di Roma "La Sapienza". È membro del Comitato Nazionale di Bioetica e fa parte di numerose commissioni del Ministero della Pubblica Istruzione mettendo a disposizione l'esperienza maturata negli anni. Nel 1999 è chiamato dalla Libera università internazionale degli studi sociali (LUISS) Guido Carli di Roma per coprire la cattedra di Semiotica.