• È un docente e storico italiano. Nel 1961 si laurea in Filosofia del Diritto con Felice Battaglia, discutendo una tesi sul pensiero di Jacques Maritain. Assistente di ruolo per la cattedra di Filosofia morale dal 1968 nella Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Bologna, libero docente in Storia della filosofia moderna e contemporanea dal 1969, insegna come professore incaricato di Storia della filosofia presso l'Università di Venezia dal 1969 al 1972, poi presso l'Università di Bologna come professore incaricato per Storia della filosofia moderna. Professore associato dal 1983 e professore ordinario dal 2000, si dedica lungamente al pensiero di Simone Weil e al modernismo religioso francese. Nel 1997 soggiorna per un anno a Cambridge per approfondire il modernismo inglese. Per molti anni è membro del dottorato in Studi religiosi dell'Università di Bologna presieduto da Mauro Pesce, dove ha seguito tesi di Filosofia della religione. È membro dell’Associazione J.-J. Rousseau presso il Museo Rousseau di Montmorency (Parigi), del Groupe d’Études du Matérialisme rationnel (Parigi) e del comitato scientifico del Centro Studi Sara Valesio di Bologna.