• Giuseppe Maria Sebastiani è stato un religioso e vescovo cattolico italiano. Nato a Caprarola (Viterbo) con il nome di battesimo Gerolamo il 21 febbraio 1623, fra' Giuseppe di Santa Maria dell'ordine dei Carmelitani Scalzi di Santa Teresa, è vescovo di Gerapoli di Isauria nel 1659, di Bisignano dal 1667 al 1672, e successivamente regge la Diocesi di Città di Castello dal 3 ottobre 1672 al 15 ottobre 1689, data della sua morte. E' anche delegato e visitatore apostolico delle Indie orientali. Il 15 ottobre 1672 monsignor Francesco Antonio Tortora, vicario generale di monsignor Francesco Boccapaduli, prende possesso del Vescovado castellano per il vescovo Sebastiani, che giunge in Città di Castello il 24 novembre dello stesso anno. Durante il suo episcopato nella diocesi tifernate indice cinque visite pastorali e celebra due volte il sinodo in Cattedrale (il primo nei giorni dal 7 al 9 novembre 1674, il secondo il 5 settembre 1679). A lui si deve la costruzione di Villa Florida al Bagno, residenza estiva dei vescovi tifernati. Monsignor Sebastiani muore a sessantotto anni proprio a Città di Castello il 15 ottobre del 1689, dopo otto mesi di grave infermità e dopo diciassette anni di vescovato, ed è sepolto nel duomo cittadino. Il vescovo Sebastiani pubblica diverse opere.