• Luigi Robellini è stato un presbitero cattolico italiano. Nato nella parrocchia di Canoscio il 29 settembre del 1933, frequenta il Seminario vescovile tifernate e successivamente quello regionale di Assisi. Ordinato sacerdote il 19 giugno 1960, per un anno è stato parroco di Piosina, per due anni di Pieve dei Saddi (nominato nel luglio 1960) e di San Martin d'Upò per undici anni a partire dal 1963, data in cui è incaricato anche come addetto dell'Ufficio amministrativo diocesano. Nel 1961 gli viene affidato l'economato spirituale della Parrocchia di Sant'Andrea di Confornano. Quindi con la bolla vescovile di nomina del 24 luglio 1973 è chiamato a reggere la nuova parrocchia di San Giuseppe alle Graticole in Città di Castello, dove rimane per nove anni. E' anche rettore e parroco del Santuario di Canoscio per un decennio negli anni '80-'90 del Novecento. Qui fa eseguire molteplici lavori di restauro e manutenzione al santuario, al campanile e a tutto l’edificio adiacente, alla chiesa e alla casa parrocchiale della pieve, al ristorante e al campo sportivo, agli impianti elettrici e idrici. Dopo una lunga e dolorosa malattia, muore il 4 novembre 1993 a Canoscio, nel cui cimitero viene sepolto. Con disposizione testamentaria lascia tutti i suoi averi al santuario di Canoscio.