• Maestro attivo nel 1391, quando firma una tavoletta ora nei depositi delle Gallerie Fiorentine ma proveniente dalla chiesa di Santa Maria a Quarto, Firenze. Eve Borsook fa convergere nel catalogo di questo pittore le opere che Offner aveva raccolto sotto il nome del Maestro delle aureole rialzate, mentre Zeri unisce la tavola del Museo di San Casciano attorno ad un pittore che denomina Maestro del Cristo docente. Secondo la lettura di Eve Borsook, Francesco Fiorentino utilizzerebbe formule del repertorio di Agnolo Gaddi mentre i modi esecutivo sarebbero prossimi a quelli del Maestro di San Martino a Mensola.