• Anonimo pittore attivo a Firenze a cavallo della metà del XIV secolo, chiamato con il nome convenzionale di Maestro dell'Annunciazione dei Legnaioli poiché era collocata in origine sul pilastro assegnato all'Arte dei Maestri di pietra e Legname nella chiesa di Orsanmichele a Firenze. Gli studi recenti ipotizzano che il maestro possa essere identificato con Andrea di Bonaiuto nel periodo giovanile.