• Tipologia

    cappella

  • Qualificazione

    sussidiaria

  • Denominazione principale

    Cappella di San Rocco

  • La cappella di San Rocco sorge ai margini dell’abitato di Moncucco Torinese in direzione di Cinzano nei pressi del bivio con la strada del Bocchettino. L’edificio, molto semplice, è ad aula unica con pianta rettangolare e abside retto, la facciata è rivolta a sud e ha una finitura ad intonaco bianco. In posizione centrale vi è la porta d’ingresso in legno, sormontata da una finestra quadrata. Sulla sommità delle falde è posizionata una croce in ferro. La cappella è ad aula unica, con pianta a forma rettangolare.

    • facciata
      • La facciata è rivolta a sud e ha una finitura ad intonaco bianco. In posizione centrale vi è la porta d’ingresso in legno, sormontata da una finestra quadrata. Sulla sommità delle falde è posizionata una croce in ferro.
    • pianta
      • La cappella è ad aula unica, con pianta a forma rettangolare.
    • Impianto strutturale
      • Muratura portante. L'aula è sormontata da una volta a botte, rinforzata con catene.
    • Coperture
      • La copertura è a due falde. L’orditura è in legno e il manto di copertura è in coppi.
    • arredi
      • L'aula è dotata di panche disposte secondo l'asse longitudinale
    • presbiterio
      • Il presbiterio è rialzato dall'aula di due gradini. Sulla parete di fondo è addossato l’altare in muratura intonacata risalente probabilmente all’edificazione della cappella, e un tabernacolo in legno. Davanti all'altare è posata una pedana lignea.