• Denominazione attribuita

    Fondo del Commissariato di Terra Santa di Parma

  • Descrizione contenuto

    Il fondo si compone di 36 unità archivistiche - condizionate in 5 buste - che coprono un arco cronologico compreso tra il 1597 e il 1922, quando il Commissariato di Terra Santa di Parma viene soppresso e viene istituito il Commissariato di Terra Santa di Bologna.

    La documentazione superstite è articolata in serie che danno ragione dell'amministrazione delle offerte e delle elemosine raccolte a favore dei luoghi di Terra Santa, in particolare la corrispondenza con la Custodia di Terra Santa nelle persone del Custode e del Segretario, con i Commissariato di Terra Santa d'Italia, con le Diocesi e con religiosi; dell'amministrazione contabile, in particolare i registri delle entrate e delle uscite redatti dal Commissario e dal Sindaco apostolico.

  • Datos cronológicos

    XVIII - 1922/04/22

  • Consistenza cronologica nel dettaglio

    • con documenti del 1597
  • Descrizione del materiale

    Si compone di registri e fascicoli, tutti condizionati in buste di fattura moderna al momento dell'ordinamento e della descrizione.

  • Storia delle ubicazioni

    La documentazione, a partire dal 1922, è conservata presso l'archivio del Commissariato di Terra Santa di Bologna presso il convento di S. Antonio di Padova (Bologna); a partire dal 2016, è conservata sempre presso il convento di S. Antonio di Padova (Bologna) presso l'archivio storico della Provincia di Cristo Re dei frati minori dell'Emilia Romagna.