• Denominazione attribuita

    Fondo del Convento di Santa Maria Incoronata

  • Descrizione contenuto

    Il fondo si compone di 22 unità archivistiche - condizionate in 2 buste - che coprono un arco cronologico compreso tra la metà del secolo XIX e il 1899, quando i frati minori lasciano il convento.

    La documentazione superstite è articolata in serie che danno ragione dell'amministrazione conventuale (pratiche e affari condotti per l'acquisto dei locali e l'amministrazione dei legati, corrispondenza con autorità religiose, attestazioni e memorie); dell'amministrazione contabile (registri di entrate e uscite del convento e della chiesa); della celebrazione delle messe (avventizie, gratuite, legatarie). Si conservano, inoltre, documenti del Terz'Ordine francescano (elenchi delle terziarie e dei terziari, registri di entrate e uscite).

  • Datos cronológicos

    XIX - 1903

  • Descrizione del materiale

    Si compone di registri e fascicoli, tutti condizionati in buste di fattura moderna al momento dell'ordinamento e della descrizione.

  • Storia delle ubicazioni

    La documentazione a partire dal 1946 è conservata presso l'archivio della Curia provinciale della Provincia di Cristo Re dei frati minori dell'Emilia Romagna presso il convento di S. Antonio di Padova (Bologna); in precedenza è presumibile che fosse conservata sempre presso il convento di S. Antonio di Padova (Bologna) dove aveva sede la Curia provinciale della Provincia del SS. Redentore.