• Denominazione attribuita

    Fondo della Parrocchia di San Donato

  • Denominazione originale

    • Parrocchia di San Donato
  • Descrizione contenuto

    Il fondo, ordinato in due serie chiuse, consta di atti parrocchiali di matrimonio, morte, stati d'anime e di vacchette delle celebrazioni delle messe e degli obblighi. La chiesa fu soppressa nel giugno del 1811 e il titolo parrocchiale passò alla chiesa di S. Francesco, elevata alla dignità parrocchiale come S. Donato in S. Francesco. Gli ultimi registri canonici furono completati dal parroco della nuova cura e conservati nell'archivio parrocchiale di S. Donato in S. Francesco.
    Il fondo parrocchiale non esaurisce la documentazione prodotta dalla chiesa. Gli atti più antichi di S. Donato si conservano nel fondo Curia dell'Archivio storico diocesano di Prato: nella serie Atti parrocchiali - Originali vi trovano posto registri di Cresime (1694/05/02-1738/09/21), Matrimoni (1650/02/28-1725/12/31), Morti (1648-1727/05/19), Stati d’anime (1675-1718). Oltre ai duplicati dei libri canonici (1717/01/01-1784/12/31), nello stesso fondo si conservano una busta di pubblicazioni di matrimonio (1640/09/15-1738/07/28) e altre carte: atti beneficiali, soddisfazione di obblighi e ufficiature successivi alla chiusura al culto della chiesa.

  • Références chronologiques

    1719 - 1811

  • Descrizione del materiale

    Registri e vacchette.