• Denominazione attribuita

    Fondo della Provincia Osservante dei Frati Minori di San Ferdinando del Molise

  • Descrizione contenuto

    Il fondo comprende la documentazione prodotta e conservata dall'antica Provincia Osservante di San Ferdinando del Molise e dai conventi ad essa appartenenti.
    Tale documentazione costituisce la testimonianza dell'attività dei Frati Minori nei conventi della Provincia e nell'ambito del territorio della Provincia stessa.

  • Chronologische daten

    1700 - 1914

  • Descrizione del materiale

    Il materiale è conservato in 19 contenitori (buste), all'interno dei quali si trovano fascicoli oppure unità rilegate.
    Il numero di corda di fascicoli ed unità rilegate inizia da 1 per ciascuna serie.

  • Storia delle ubicazioni

    Nel 1899 nasce la Provincia di San Michele Arcangelo in Puglia dei Frati Minori con sede a Foggia, presso il Convento di San Pasquale di Baylon; la provincia Osservante dei Frati Minori di San Ferdinando del Molise viene fusa con essa, e dunque cessa di essere Provincia a sè stante.
    A partire dal 1899 i documenti più antichi, provenienti dai conventi dell'antica provincia, iniziano a confluire presso la sede di Foggia, costituendo il Fondo archivistico della Provincia Osservante di San Ferdinando del Molise, parte integrante dell'Archivio Storico della Provincia di San Michele Arcangelo dei Frati Minori di Puglia e Molise.
    Nel dicembre 2019 il Fondo, unitamente all'intero Archivio Storico Provinciale viene trasferito presso il convento di San Matteo in San Marco in Lamis, dov'è tuttora conservato.