• Denominazione attribuita

    Fondo Giuseppe Balestrieri

  • Descrizione contenuto

    Il fondo di p. Giuseppe Balestrieri è costituitò da 23 unità archivistiche e inquadrato in un arco cronologico che va dal 1902 al 1956. Di particolare interesse è la sezione "Discorsi e omelie", che comprende i quaderni di appunti, le omelie di p. Balestrieri, tridui e panegirici e appunti di varia predicazione, discorsi commemorativi in onore dei religiosi defunti del Capitolo Generale; la sezione "Album fotografici", che comprende un prezioso repertorio fotografico dei momenti più salienti della vita di p. Balestrieri, tra cui foto di varie sue celebrazioni e predicazioni, dei suoi funerali, foto del Collegio Serafico di Ispica, di cui fu rettore, fondato grazie alla generosità di Preziosa Bruno di Belmonte, terziaria francescana e grande benefattrice del convento di S. Maria di Gesù di Ispica. Si segnala inoltre la presenza di documentazione successiva alla morte di p. Balestrieri ma a lui inerente, probabilmente raccolta da p. Antonio Garra OFM, ministro provinciale dell'ex Provincia di Val di Noto dal 1924 al 1931 e primo commissario provinciale della nuova Provincia dei frati Minori di Sicilia dal 1945 al 1948.

  • Chronological data

    1902 - 1956