• Denominazione attribuita

    Fondo della Gioventù femminile di Azione cattolica di Treviso

  • Denominazione originale

    • Fondo della Gioventù femminile di Azione cattolica di Treviso <Treviso>
  • Descrizione contenuto

    Il fondo, probabilmente non del tutto integro, conserva la documentazione della vita e dell'attività della Gioventù femminile (GF) in diocesi di Treviso: dalla corrispondenza ai verbali degli incontri, dai programmi ai resoconti delle attività, dai rapporti con il Centro nazionale a quelli con le associazioni parrocchiali, dal tesseramento all'amministrazione.

  • Chronologische daten

    1919 - 1970

  • Descrizione del materiale

    La documentazione si trovava raccolta in pacchi, spesso senza involucro di protezione, con camicie molto rovinate o inesistenti, con fogli malamente piegati e molto impolverati. La divisione dei materiali era disomogenea e quasi inservibile per la ricostruzione della vita dell'Associazione.

  • Storia delle ubicazioni

    L'archivio della GF è nato in via Panciera, 8, presso l'istituto san Luigi (soppresso da molti anni) e si è successivamente spostato, seguendo la presidenza diocesana, in via Manin, 4 (sede distrutta dai bombardamenti del 1944), in via Risorgimento, presso l'Istituto sant'Anna (soppresso nel 1958) ed in via Longhin, 7 presso Casa Toniolo, nuova sede delle Associazioni Cattoliche dal 26 novembre 1960. Una decina di anni dopo è stato depositato nell'Archivio della Curia.