• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1101-1150 data stimata

  • Palinsesto

    Parziale

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto membranaceo

  • Notes

    Il f. 164v è stato incollato ad un foglio di carta

  • Carte

  • Guardie iniziali

    2 carte

  • Corpo

    164 carte

  • Guardie finali

    1 carte

  • Notes

    tra i ff. 117-118 è presente un inserto (mm 102 x 159) cartulato 117bis, bianco sul recto. Il f. IIr reca il titolo del s. XVIII

  • Dimensioni

    • mm 226 x 147
  • Fascicolazione

    1-18(8), 19(3), 20-22(4), 23(5). Il fasc. 19, un duerno, è privo dell'ultimo foglio. Gli ultimi 5 fogli (ff. 160-164) sembrano agglutinati all'ultimo fascicolo, ma non si può escludere che costituissero originariamente la prima metà di un ulteriore fascicolo.

  • Rigatura

    L'impaginazione si presenta piuttosto irregolare all'interno del manoscritto e i ff. 17-63 riutilizzano fogli preparati in precedenza per altro formato (la prima rigatura, sempre a secco, è perpendicolare alla successiva)

  • Specchio rigato

    20 [177] 29 x 14 [110] 23.

  • Righe

    rr. 31/ll. 31 (f. 12r)

  • Stato di conservazione

    I ff. 9, 16 (bifoglio) e 81, 88 (bifoglio) sono completamente staccati dal corpo del codice. Il dorso è piuttosto rovinato