• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1426-1450 data stimata

  • Palinsesto

    Parziale

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto membranaceo

  • Carte

  • Guardie iniziali

    8 carte

  • Corpo

    311 carte

  • Guardie finali

    4 carte

  • Notes

    Sono contati 309 fogli: dal f. 259 la numerazione riprende nuovamente da 257, creando uno scarto di due unità tra la numerazione e il numero dei fogli effettivi. Il f. 259 è così numerato come 257, il 260 come 258 e così via.

  • Dimensioni

    • mm 186 x 128
  • Fascicolazione

    1-18(12), 19-20(10), 21-22(12), 23(8:4+4), 24-26(8), 27(9:5+4), 28(8), 29(2:4-2); inizio fascicolo lato carne tranne fasc. 12. I ff. 259-263, 291, 308, 309 sono senza riscontro.

  • Segnatura dei fascicoli

    numerazione a registro dei fasc. 1-6 (a-f), segnatura a registro dei fasc. 8-14 in lettere (a-h) e dei fasc. 25-25 (i-l).

  • Rigatura

    rigatura a colore.

  • Specchio rigato

    18 [122] 46 × 8 [45 (7) 43] 25 (ff. 1r - 72v) 13 [145] 28 × 11 [44 (9) 42] 22 (ff. 237r - 266v) 17 [126] 43 × 12 [42 (9) 42] 23 (ff. 267r - 291r) 14 [124] 48 × 11 [43 (9) 43] 22 (ff. 292r - 309r).

  • Righe

    rr. 36 / ll. 36 (ff. 1r - 72v) rr. 36 / ll. 35 (ff. 73r - 236v) rr. 44 / ll. 43 (ff. 237r - 266v) rr. 37 / ll. 37 (ff. 267r - 291r) rr. 37 / 36 (ff. 292r - 309r).

  • Richiami

    richiami orizzontali tranne ai fasc. 23, 27-29.

  • Scrittura e mani

    quattro mani: ff. 1r - 72v (mano 1), ff. 73r - 266v (mano 2), ff. 267r - 291r (mano 3), ff. 292r - 309r (mano 4); nota a f. 4v.