• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1884 data espressa Firenze

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    26 carte

  • Dimensioni

    • mm 135 x 207
  • Osservazioni

    L'edizione è attribuibile al tipografo Bartholomaeus Gravius, attivo a Lovanio nel periodo 1530-1578. La marca tipografica presente a c. [138]v (Gesù bambino benedicente con una croce nella mano sinistra, all'interno di un sole raggiante) oltre alla letterina xilografica (“M” istoriata) a c. 84r corrispondono a quelle individuabili nella cinquecentina “BIBLIA ad vetustissima exemplaria nunc recens castigata. Hebræa, Chaldæa, Græca et Latina nomina virorum, mulierum, populorum, idolorum, urbium, fluviorum, montium, caeterorumque locorum, quae in Bibliis leguntur, restituta cum Latina interpretatione, ac locorum e cosmographis descriptione”, stampata a Lovanio nel 1547. A c. a è presente la seguente nota ms : “Fortasse Lovanii apud Gravium circa 1546”.