• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1613-1614 data espressa cc. Ir, 1r, 334r data topica alle cc. Ir [Hisp.] e 1r [Hispali]

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    354 carte

  • Parti a stampa

    tesi (mm. 500 x 353) inserita e ripiegata tra la c. 348 e la controguardia post

  • Note

    bianche le cc. Iv-VI, 334v-337, 344v-348r; in testa numerazione coeva [cc. 1-341]; cc. 117,194 e 287 ripetute anche nelle carte seguenti

  • Dimensioni

    • mm 210 x 148 (c. 1)
  • Fascicolazione

    I/8 (cc. I-VI, 1) II/12 (cc. 2-13) III-XXX/12 (cc. 14-348) Le controguardie ant. e post. corrispondono alla prima carta del fasc. I e all'ultima carta del fasc. XXX

  • Richiami

    a carta; mancanti: cc. 22v, 24v, 27v, 30v, 33v, 38v, 52v, 54v, 69v, 71v, 78v-79v, 83v-84v, 86v, 88v, 92v-93v, 96v, 131v, 143v, 151v, 194v, 196v, 232v, 243v, 259v, 304v, 319v, 332v, 334v-336v; non corrispondenti: cc. 4v, 35v, 56v, 99v. A pagina: cc. 7r, 14r, 19r, 22r, 24r, 31r-35r, 40r-41r, 47r, 49r, 60r, 70r, 73r, 75r, 96r, 103r, 105r, 118r-121r, 127r, 129r, 134r-136r, 139r, 142r, 164r-167r, 171r, 173r-175r, 178r, 188r, 193r, 198r-199r- 201r-205r, 207r, 209r-213r, 222r-223r, 234r, 236r, 244r-256r, 266r, 270r, 273r, 284r, 302r-303r, 305r, 309r, 320r, 323r

  • Scrittura e mani

    numerose glosse e integrazioni al testo di diverse mani

  • Stato di conservazione

    discreto. Leggero imbrunimento delle carte nello specchio di scrittura. Fori di tarlo, anche sulla coperta