• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1451-1500 data stimata

  • Palinsesto

    Parziale

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    245 carte

  • Notes

    cartulazione della seconda metà del XX secolo, a lapis, in cifre arabe, nel margine superiore esterno del recto di ogni carta; discontinua (1-247: c. 12 non num., cc. 111, 155, 172 e 211 con doppia numerazione, duplicata c. 178). Numerose carte bianche in corrispondenza della fine dei fascicoli

  • Dimensioni

    • mm 205 x 140 (c. 7r)
  • Filigrane

    soggetto: fiore a otto petali, con disco diviso in quadranti.

  • Fascicolazione

    1-14 (4), 15 (3, binione a cui è stata tagliata la terza carta), 16-17 (4), 18 (9, quinione a cui è stata tagliata la settima carta), 19 (2), 20-22 (4), 23 (6, quaternione a cui sono state tagliate le due carte finali), 24-25 (4), 26 (2), 27-28 (4), 29 (7, quaternione a cui è stata tagliata l'ultima carta), 30-32 (4), 33 (2), 34 (4), 35 (2), 36-42 (4), 43 (8, composto da un ternione e un binione rilegato tra la quinta e la sesta carta), 44-50 (4), 51 (2), 52 (4), 53 (3, binione a cui è stata tagliata la terza carta), 54 (2), 55 (3, binione a cui è stata tagliata la terza carta), 56-57 (2), 58 (3, binione a cui è stata tagliata la quarta carta), 59 (8), 60-61 (4), 62 (3, binione a cui è stata tagliata la quarta carta). I fascicoli sono di dimensioni diverse.

  • Segnatura dei fascicoli

    alle cc. 4v, 114v, 145v, 162v, 186v, 213v visibile la segnatura I a fine fascicolo; alle cc. 27v, 55v , 149v, 166v, 190v visibile la segnatura II a fine fascicolo, alla c. 194v visibile la segnatura III a fine fascicolo. La numerazione progressiva dei fascicoli ricomincia da capo in corrispondenza di ogni lettera dell'alfabeto entro cui sono ordinati gli excerpta raccolti nel volume.

  • Specchio rigato

    il volume non è rigato. Lo specchio di scrittura è delimitato nei margini interno, esterno e inferiore da pieghe nelle singole carte.

  • Disposizione del testo

    a piena pagina.

  • Richiami

    richiami verticali visibili alle cc. 4v, 23v, 39v, 51v, 55v, 81v, 85v, 89v, 103v, 114v, 125v, 129v, 145v, 149v, 162v, 166v, 176v, 186v, 190v, 194v, 213v.

  • Scrittura e mani

    gotica corsiva. Presenza di titoli correnti con indicazione della sezione alfabetica lungo tutto il volume e del monogramma <i>yhs</i> in corrispondenza dell'inizio delle sezioni alfabetiche.

  • Inchiostro

    bruno.