INFORMAZIONI SUL BENE
-
Tipologia
altare
-
Misure
cm 300.0x200.0x36.0 (HxLxP)
-
Datazione
secolo XVI (1556)
-
Autore
Martini Giovanni Battista, bottega friulana
-
Materia e tecnica
legno intagliato, dipinto, dorato
-
Soggetto
Santi e apostoli; Santi vescovi; Madonna con Gesù Bambino; Dio Padre in gloria; Maria riceve l'annuncio dell'Angelo (Annunciazione)
-
Iscrizioni
iscrizione documentaria (in basso al centro)
A QVESTA OPERA SI E STA/ FATA SOTO LA/ CHAMERARIA DE SER/ BASTIAN DE IACHVMVZ/ DE LA DITA VILA DE FOR/ GARIA DEL 1556
note: data dell'opera
DESCRIZIONE
L'altare è costituito da una predella intagliata e dorata, da due ordini sovrapposti a tre scomparti e da una cimasa a nicchia. Lo spazio è scandito da paraste di tipo rinascimentale, decorate da candelabre e dorate. Tavole dipinte e sculture si alternano. Nel primo registro sono dipinti San Giovanni Battista e San Rocco a sinistra, San Lorenzo e San Sebastiano a destra, al centro c'è la statua di San Nicola. Nel secondo registro ci sono le sante Margherita e Maddalena a sinistra, Agnese e Agata a destra e al centro la Madonna con il Bambino. Nella cimasa al centro c'è la figura dell'Eterno Padre e ai lati i dipinti dell'arcangelo Gabriele e della Vergine annunciata.
Fonte
Inventario dei beni storici e artistici della diocesi di Udine
Ultima modifica
30/01/2013