Beni storici e artistici
Beni storici e artistici
Cos'è

L’inventario, richiesto dal codice di diritto canonico (Can. 1283 § 2), è volto alla tutela e valorizzazione del patrimonio mobile di pertinenza ecclesiastica e deve essere redatto in modo uniforme sul territorio nazionale secondo la metodologia indicata da BCE e concordata con l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD).
Il progetto CEI-OA intende realizzare un inventario capillare del patrimonio ecclesiastico mobile superando il criterio del valore storico ed artistico per promuovere la testimonianza storica, devozionale e di fede della comunità dei credenti.
CEI-OA è un ambiente di lavoro online che l’Ufficio BCE mette a disposizione degli enti ecclesiastici, diocesani e non, per la realizzazione dell’inventario, il suo aggiornamento, la sua pubblicazione sul portale BeWeB e l'interoperabilità dei dati con il Sistema Informativo Generale del Catalogo (SIGECweb) del Ministero della Cultura (MiC).