• Tipologia

    cappella

  • Qualificazione

    sussidiaria

  • Denominazione principale

    Cappella di Maria Santissima Assunta

  • La cappella campestre dedicata a Maria SS.ma Assunta è localizzata nel comune di San Martino Alfieri, isolata sul colle Ercole della Frazione Quaglia, a 235 m di altitudine rispetto al livello del mare; realizzata nel XVII sec. sul sedime di una precedente costruzione medioevale, è di modeste dimensioni ad aula unica terminante con abside semicircolare; l’interno è impreziosito dall'edicola in legno intagliato, dipinto e dorato dell'altare e dalla pittura sulla volta, opera novecentesca di Lelio Bianchi, rappresentante angeli in adorazione dell’Eucaristia.

    • Pianta
      • La pianta è ad aula unica terminante con abside semicircolare.
    • Facciata
      • La facciata, terminante con frontone, è verticalmente tripartita, scandita da vani ad ogiva, nello specifico un portale di accesso centrale e finestrelle ad esso laterali.
    • Struttura
      • La struttura portante verticale è composta da muratura di mattoni pieni; l'orizzontamento è a volta di mattoni.
    • Coperture
      • La copertura è a capanna con struttura portante lignea e manto in tegole di laterizio.
VEDI TUTTI