Mappa
DOVE SI TROVA
Telefono
- +39 0122.33127
Orari di apertura e Info
MATTINO (8.00-14.00) |
POMERIGGIO (14.00-20.00) |
SERA (oltre 20.00) |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
DA | A | DA | A | DA | A | ||
LUNEDÌ | 9.30 | 13.00 | 14.30 | 18.00 | |||
MARTEDÌ | |||||||
MERCOLEDÌ | 9.30 | 13.00 | 14.30 | 18.00 | |||
GIOVEDÌ | |||||||
VENERDÌ | 9.30 | 13.00 | 14.30 | 18.00 | |||
SABATO | |||||||
DOMENICA |
Periodo di chiusura:
Mese di agostoPer appuntamento:
Eventuale appuntamento telefonico (012233127) o via e-mail archivio@centroculturalediocesano.itAccesso:
Riservato (Studenti, Ricercatori/Studiosi, personale interno, sacerdoti)Modalità di accesso:
minori di 16 anni; Doc. identità;presentazione
Nome della sede
Seminario Diocesano di Susa
Beni archivistici
- Fondo della Parrocchia dei Santi Vincenzo e Anastasio <Villar Dora>
- Fondo della Parrocchia della Natività di Maria Vergine <Almese>
- Fondo della Parrocchia di San Grato <Maffiotto, Condove>
- Fondo della Parrocchia di San Pietro in Vincoli <Condove>
- Fondo della Parrocchia di San Saturnino <Mocchie, Condove>
- Fondo della Parrocchia di Santa Maria Assunta <Milanere, Almese>
- Fondo della Parrocchia di Santo Stefano protomartire <Frassinere, Condove>
- Fondo della Parrocchia di Santo Stefano <Rivera, Almese>
Servizi
-
Sala polifunzionale
-
Sala lettura
-
Visite guidate
-
Laboratorio didattico
-
Non sono presenti barriere architettoniche
-
Guardaroba
-
Servizi Igienici
-
Servizio Riproduzione
-
Internet
Codice CEI
- CEI516A00001